Is Fassonis : imbarcazioni antichissime realizzate con una pianta acquatica la cui costruzione si tramanda da millenni di padre in figlio, sopravvive ancora oggi nei paesi attorno agli stagni di Santa Giusta e Cabras. Imbarcazioni simili si ritrovano in Perù . in queste foto una "regata" di qualche anno fa sia a remi sia con l'utilizzo della pertica a Santa Giusta. Foto Ettore Cavalli www.facebook.com/ettorecavallifoto www.ettorecavalli.it
Alcuni scatti della processione di Sant'Antonio di Santadi del 2008 e del 2012 Ogni anno, il Sabato successivo al 13 Giugno, il simulacro del Santo viene trasportato su un carro a buoi sino al borgo di Sant'antonio di Santadi seguito da una folla di fedeli e le tradizionali traccas a buoi e traccas trainate da trattori agricoli . il percorso è lungo circa 35 km ed è il secondo pellegrinaggio più lungo in Sardegna. la festa in onore del Santo dura tre giorni. https://twitter.com/EttoreCavalli www.facebook.com/ettorecavallifoto info@ettorecavalli.it
Commenti
Posta un commento